Anelli! Tanti anelli fatti a manoe ve lo avevo anticipato! E’ strano pensare ad anelli fatti a mano perché, più che per gli orecchini, gli anelli si regalano, si comprano preziosi in gioielleria e se ne vedono di tutti i tipi… A fascia, con pietre o senza pietre, lavorati o lisci, con diamanti o con elementi di riciclo… Se ne vedono veramente di tutti i tipi. Dopo una lunga ricerca in rete e dopo aver seguito tutorial, mi sono cimentata nella creazioni di anelli senza nessuna presunzione e sapendo bene che si tratta di un settore davvero complesso molto più del mondo degli orecchini.
Ma ero incuriosita ho voluto provare qualche strana forma, e ho seguito consigli che mi potessero dare il via verso i primi passi. In passato ho realizzato già anelli con swarovski con pietre pendenti o con basi già predisposte. Questa volta ho dato spazio alla fantasia per capire se fosse facile o no e per rendermi conto di quante varianti e quante tecniche ci fossero. Beh, come ho già detto, è davvero molto vasto il mondo degli anelli fatti a mano.
Io prediligo gli anelli semplici, la mia pietra preferita è il diamante (appunto perché spesso nella più classica forma è incolore) e quindi tendo sempre a scegliere forme semplici lineari, e colori tenui o neutri. In queste foto ho usato perle, perle di fiume sul rosa pallido, ho usato un filo spesso e martellato creando anellini e unendoli con dei cerchietti. Ho creato anelli con le rose in fimo, o con delle semplici perline sull’arancio avvolte nel filo che le tiene unite. Insomma, questo è l’inizio e con la pratica si impara, si studiano nuove tecniche e si prende confidenza. Così come ho fatto fin’ora. Potete scrivermi e sarò felice di realizzarli per voi. Alcuni sono stati venduti, ma si possono ricreare su misura. A presto con nuovi esperimenti.